Idrokinesiterapia: i vantaggi della fisioterapia in acqua
L'idrokinesiterapia è una pratica che diventa sempre più diffusa, grazie ai molteplici benefici che apporta ai sistemi muscolo-scheletrico, nervoso, respiratorio e cardiovascolare.
Le olimpiadi di Tokyo si avvicinano: come si sono preparati i nostri atleti?
Le Olimpiadi di Tokyo sono alle porte, ma qual è la situazione fisica e psicologica dei nostri atleti? Ce ne parla il Dott. Alessandro Pagliaccia, intervistato da Marco Cerroni.
Dolore al ginocchio: quando la causa sono le scarpe sbagliate
Il dolore al ginocchio può avere molte cause tra cui un urto, un movimento brusco, malattie reumatiche, sovrappeso, osteoartrite, perdita di flessibilità dovuta all'avanzare dell'età, sport estremi o aggressivi, sedentarietà. Anche la scelta di scarpe sbagliate - per lo sport o anche per la vita di tutti i giorni - può causare questo malessere.
Percorso dermato-funzionale
La fisioterapia dermato-funzionale è una branca della fisioterapia clinica specialistica in cui il Fisioterapista cura le patologie e le disfunzioni dell'apparato tegumentario, composto dalla pelle, dai capelli, dalle ghiandole sudoripare, dalle unghie e dai nervi.
La differenza tra Fisioterapia e Osteopatia
La differenza tra fisioterapia e osteopatia? Bisogna prima di tutto evidenziare che la fisioterapia e l’osteopatia trovano nella cooperazione un vantaggio reciproco diventando un’ arma ancora più potente nell’ambito della cura della persona.
I VARI STADI DELLA CELLULITE E I LIVELLI DI GRAVITÀ
La cellulite è classificabile in vari stadi caratterizzati da livelli di gravità, vediamo quali sono e come si identificano.
PERCHÉ LA CELLULITE È UNA MALATTIA?
La cellulite, erroneamente considerata come un semplice inestetismo dovuto alla presenza di “adipe localizzato” quindi grasso, è invece una vera e propria patologia degenerativa dell’Ipoderma.
LA NUOVA BELLEZZA SI CHIAMA SALUTE: COME UN CORPO SANO DIVENTA ANCHE BELLO
Quando il nostro corpo è sano, è anche bello: il presente e il futuro del benessere mentale ed estetico risiede nel raggiungimento dell’equilibrio psicofisico. Noi di Fisiogroup Roma ti supportiamo in questo percorso.
VISITE MEDICO SPORTIVE E CORONAVIRUS Intervista al Dott. Alessandro Pagliaccia
sport e coronavirus Come si organizzeranno le visite medico-sportive post Covid-19 e quali saranno i protocolli da seguire
Health Fitness: a Fisiogroup Roma scienza, tecnologia e medicina danno vita ad un nuovo modo di pensare l’esercizio fisico.
Dopo aver osservato come la maggior parte dei nostri pazienti, tra sedute di allenamento fai da te ed improvvise sessioni di corsa e bicicletta, abbiano riportato strappi, contusioni e in alcuni casi anche fratture, in Fisiogroup Roma abbiamo ancora una volta deciso di affrontare l’argomento dal punto di vista della prevenzione prendendoci cura dei nostri pazienti attraverso l’allenamento fisico. Abbiamo a disposizione il migliore team medico sportivo coordinato dal Dott. Alessandro Pagliaccia Medico dello Sport e Medico della Federazione Nazionale Scherma, che prepara e segue gli Atleti Azzurri in tutti i più grandi eventi sportivi mondiali e la migliore tecnologia: le apparecchiature TecnoBody, l’azienda che ha saputo anticipare i trend della riabilitazione motoria e del fitness offrendo soluzioni dall’alto valore