I VARI STADI DELLA CELLULITE E I LIVELLI DI GRAVITÀ
La cellulite è classificabile in vari stadi caratterizzati da livelli di gravità, vediamo quali sono e come si identificano.
PERCHÉ LA CELLULITE È UNA MALATTIA?
La cellulite, erroneamente considerata come un semplice inestetismo dovuto alla presenza di “adipe localizzato” quindi grasso, è invece una vera e propria patologia degenerativa dell’Ipoderma.
LA NUOVA BELLEZZA SI CHIAMA SALUTE: COME UN CORPO SANO DIVENTA ANCHE BELLO
Quando il nostro corpo è sano, è anche bello: il presente e il futuro del benessere mentale ed estetico risiede nel raggiungimento dell’equilibrio psicofisico. Noi di Fisiogroup Roma ti supportiamo in questo percorso.
VISITE MEDICO SPORTIVE E CORONAVIRUS Intervista al Dott. Alessandro Pagliaccia
sport e coronavirus Come si organizzeranno le visite medico-sportive post Covid-19 e quali saranno i protocolli da seguire
Health Fitness: a Fisiogroup Roma scienza, tecnologia e medicina danno vita ad un nuovo modo di pensare l’esercizio fisico.
Dopo aver osservato come la maggior parte dei nostri pazienti, tra sedute di allenamento fai da te ed improvvise sessioni di corsa e bicicletta, abbiano riportato strappi, contusioni e in alcuni casi anche fratture, in Fisiogroup Roma abbiamo ancora una volta deciso di affrontare l’argomento dal punto di vista della prevenzione prendendoci cura dei nostri pazienti attraverso l’allenamento fisico. Abbiamo a disposizione il migliore team medico sportivo coordinato dal Dott. Alessandro Pagliaccia Medico dello Sport e Medico della Federazione Nazionale Scherma, che prepara e segue gli Atleti Azzurri in tutti i più grandi eventi sportivi mondiali e la migliore tecnologia: le apparecchiature TecnoBody, l’azienda che ha saputo anticipare i trend della riabilitazione motoria e del fitness offrendo soluzioni dall’alto valore
Siamo aperti in sicurezza
Abbiamo come primo obiettivo la salute di tutti, cittadini, dipendenti, professionisti che lavorano con noi e stiamo prendendo tutti i provvedimenti che servano a garantirla.
Errori nella Corsa: Perché è Importante Correre Bene
Perché è importante saper correre (bene) e quali sono gli errori più comuni nella corsa? Ecco a cosa potresti andare incontro se non sai correre correttamente Che tu sia un runner professionista o abbia iniziato a correre da poco, vi sono degli errori nella corsa che accumunano un alto numero di corridori. Correre correttamente non è semplice, e farlo in maniera sbagliata non solo non apporta i benefici sperati, ma può essere compromettente. Ecco perché è importante correre bene. Questo articolo non ha lo scopo di illustrarti o insegnarti come si corre (in quanto rappresentanti di un centro di fisioterapia e riabilitazione sarebbe poco coretto!), ma di trasmettere in maniera semplice qualche concetto su come correre correttamente. Come correre bene: i principali errori
Tecar per Combattere la Cellulite: Funziona?
La tecar per combattere la cellulite dona davvero i risultati sperati? Capiamo di cosa si tratta e come agisce sulle parti interessate. L’estate è alle porte e il timore di sentirsi inadeguate per la prova costume è un sentimento comune a tante donne (e non solo!). La cosiddetta ‘buccia d’arancia’ va dunque eliminata quanto prima. Esiste una terapia efficace e indolore per contrastarla? Assolutamente sì: la tecar per combattere la cellulite è una soluzione piacevole e indolore. Ma di cosa si tratta? Approfondiamo l’argomento. Tecarterapia per combattere la cellulite: ecco come funziona La tecar nota da tempo nell’ambito della fisioterapiae della medicina sportiva, da poco si è affermata anche nel campo della medicina estetica. La fisioestetica è una disciplina che unisce l’efficacia della medicina
Mal di Schiena: Quale Sport Scegliere e quale Evitare?
Se soffri di mal di schiena è importante scegliere lo sport giusto per combatterlo e prevenirlo. Conosci le attività sportive da fare contro la lombalgia e quelle da non fare? Scopriamole insieme 15 milioni di italiani soffrono di lombalgia. Di questi, 2 milioni hanno problemi lombari seri che non possono risolversi in breve tempo. Tra le principali cause: sedentarietà, obesità, postura scorretta e stress. Ma quale sport scegliere e quale NON scegliere se si soffre di mal di schiena? Ricordati: scegliere un’attività sportiva sbagliata non solo non migliora il tuo stato di salute, ma può incrementare i problemi già esistenti. Gli sport da fare contro il mal di schiena Sport in acqua. Nello specifico: Acquagym: aiuta a tonificare e a rinforzare i muscoli senza
Stiramento Muscolare: Cause, Sintomi e Rimedi
Cos’è uno stiramento muscolare e come riconoscerlo? Ma soprattutto, cosa fare dopo il trauma? Ecco come curare e prevenire un fenomeno tanto doloroso quanto diffuso tra gli sportivi Lo stiramento muscolare detto anche elongazione muscolare, è tra i traumi sportivi più frequenti, causato dall’allungamento delle fibre muscolari, provocando non poco dolore nei malcapitati. Se volessimo posizionarla in una scala di gravità possiamo affermare che si trova a metà strada tra la contrattura (aumento involontario e permanente del tono muscolare) e lo strappo (rottura delle fibre muscolari). Lo stiramento muscolare colpisce soprattutto gli arti inferiori (molto diffusi infatti, i casi di “stiramento del polpaccio”), ma non risparmia anche schiena e braccia. Prima di approfondire l’argomento, è bene ricordare che i traumi devono essere sottoposti all’attenzione di uno specialista,