06 58205750 Via di Monteverde, 7/B Lun - Ven 8.30 - 20.30 Sab 8.30 - 14.30

L’Esercizio Fisico Strutturato Migliora la Sopravvivenza Dopo il Cancro al Colon

Esercizio fisico cancro colon sopravvivenza

Dopo il Cancro al Colon: L’Esercizio Fisico è un Alleato Fondamentale per la Ripresa, con il Sostegno di Familiari e Amici

Se tu, un tuo caro, o un amico, state affrontando o avete affrontato un percorso con il cancro al colon, sapete bene quanto ogni passo sia importante per la guarigione e per ritrovare una buona qualità di vita. Spesso, l’attenzione si concentra sulle terapie mediche – e giustamente! Ma c’è un alleato prezioso, a volte sottovalutato, che può fare una differenza enorme nel percorso di recupero: l’esercizio fisico.

Forse la persona malata si sente stanca e spossata dopo la chemioterapia, o magari voi familiari vi chiedete come poter aiutare concretamente. È comprensibile. La buona notizia è che la scienza sta dimostrando con sempre maggiore chiarezza che l’attività fisica non è solo un “optional”, ma un vero e proprio fattore chiave per la salute futura. E qui, il ruolo di supporto di chi sta accanto diventa fondamentale.

Un Recente Studio Rivoluzionario Conferma il Potere dell’esercizio fisico 

Immaginate un gruppo di pazienti che, proprio come la persona che conoscete, avevano superato un intervento chirurgico per il cancro al colon e avevano completato la chemioterapia. Un recente studio, pubblicato su una delle riviste mediche più prestigiose al mondo, il New England Journal of Medicine (NEJM), ha deciso di esplorare l’impatto dell’esercizio fisico su queste persone.

Metà dei partecipanti ha seguito un programma di esercizio fisico strutturato per ben tre anni, mentre l’altra metà ha ricevuto solo consigli generici sulla salute. L’obiettivo? Capire se chi si muoveva di più vivesse più a lungo e avesse meno probabilità di veder tornare la malattia.

I risultati sono stati incredibili e carichi di speranza: le persone che hanno praticato l’esercizio fisico strutturato hanno avuto una sopravvivenza significativamente più lunga e una minore probabilità che il tumore si ripresentasse rispetto a chi non lo ha fatto. In pratica, il movimento ha contribuito a tenere lontana la malattia per un periodo maggiore. Non solo, i dati suggeriscono anche un impatto positivo sulla sopravvivenza generale, ovvero sulla durata della vita.

Esercizio fisico cancro colon sopravvivenza: perché l’Esercizio Funziona?

Ma come è possibile che un’attività così semplice possa avere un impatto così profondo sulla guarigione da una malattia complessa come il cancro? I meccanismi sono diversi e vanno dal rafforzamento del sistema immunitario (che diventa più capace di combattere le cellule malate) alla riduzione dell’infiammazione nel corpo. L’esercizio fisico aiuta anche a mantenere un peso sano, a migliorare la salute cardiovascolare e a gestire meglio lo stress e l’ansia, tutti fattori che influenzano positivamente il benessere generale e la capacità del corpo di recuperare.

Cosa Significa Tutto Questo?

Questi risultati non sono solo numeri su una rivista scientifica; sono un messaggio di speranza e un incoraggiamento concreto per tutti voi. Significano che la persona malata ha un ruolo attivo e importante nella sua guarigione e nel suo benessere a lungo termine. E voi, familiari e amici, potete essere un pilastro fondamentale in questo percorso.

Se tu, o la  Se la persona a cui vuoi bene, ha completato la chemioterapia o è in una fase di recupero dal cancro al colon, parlare con il medico di un programma di esercizio fisico strutturato è un passo cruciale. Non si tratta necessariamente di diventare un atleta olimpionico! L’importante è iniziare gradualmente, con esercizi adatti alle condizioni fisiche attuali, e procedere con costanza. L’ideale sono esercizi specifici suggeriti da un Fisiatra o da un Medico dello Sport specializzato nell’esercizio fisico in pazienti oncologici.

Come familiari e amici, il vostro ruolo è prezioso:

  • Incoraggiate e accompagnate: Offritevi di fare una passeggiata insieme, di accompagnare a una lezione o semplicemente di essere presenti.
  • Siate pazienti e comprensivi: Ci saranno giorni buoni e giorni meno buoni. Il vostro supporto è fondamentale.
  • Aiutate a trovare le risorse giuste: Informatevi insieme sulle opportunità disponibili nella vostra zona (gruppi di cammino, associazioni, specialisti).
  • Celebrate i piccoli successi: Ogni passo, anche il più piccolo, merita di essere riconosciuto e festeggiato.

Ricorda, il corpo ha una straordinaria capacità di recupero. L’esercizio fisico, abbinato alle cure mediche e al calore del sostegno di chi vi sta intorno, può essere un vero e proprio propulsore per la salute, aiutandovi a vivere una vita più piena e serena in futuro.

Se stai cercando un piano idoneo rivolgiti ai nostri specialisti presso Fisiogroup Roma.