Cos’è il Walker View Tecnobody

Cos’è il Walker View: La Tecnologia che Rivoluziona l’Analisi del Movimento
Nel panorama delle tecnologie all’avanguardia dedicate alla riabilitazione, alla medicina dello sport e al benessere, il Walker View di TecnoBody, presente presso Fisiogroup Roma, si distingue come uno strumento innovativo e versatile. Ma cos’è il Walker View e come sta trasformando l’approccio alla valutazione e al training del cammino e della corsa?
Il Walker View è molto più di un semplice tapis roulant. È un laboratorio di analisi biomeccanica integrato, un sistema avanzato che combina un tapis roulant motorizzato con un’innovativa tecnologia di acquisizione video 3D in tempo reale, piattaforme sensorizzate e software intelligenti. L’obiettivo è fornire un’analisi estremamente dettagliata e oggettiva del movimento, permettendo ai professionisti di personalizzare al massimo i percorsi riabilitativi e di allenamento.
Come Funziona il Walker View: Un’Analisi Dettagliata del Tuo Movimento
Il cuore del Walker View è la sua capacità di catturare e analizzare il movimento in modo preciso e senza l’utilizzo di marcatori. Ecco i suoi componenti chiave e come operano in sinergia:
- 1 Tapis Roulant Motorizzato: Un nastro di corsa di alta qualità che permette al paziente o all’atleta di camminare o correre in un ambiente controllato.
- 2 Telecamere 3D Senza Marcatori: Posizionate strategicamente, queste telecamere acquisiscono i dati tridimensionali del movimento del corpo in tempo reale. A differenza dei sistemi tradizionali che richiedono l’applicazione di sensori sul corpo, il Walker View digitalizza il soggetto tramite un processo di analisi delle immagini, semplificando la preparazione e rendendo l’esperienza più confortevole.
- 3 Piattaforme Sensorizzate (Opzionali/Integrate): Alcuni modelli di Walker View includono pedane di forza integrate sotto il nastro. Queste piattaforme misurano le forze di reazione al suolo, la distribuzione del carico e gli spostamenti del centro di pressione, fornendo dati cruciali sull’equilibrio e sulla simmetria del passo.
- 4 Software Dedicato: Un algoritmo sofisticato elabora tutti i dati acquisiti, trasformandoli in report dettagliati e comprensibili. Il software permette di visualizzare il movimento da diverse angolazioni, analizzare parametri specifici della deambulazione (come lunghezza e ampiezza del passo, cadenza, tempi di appoggio), e identificare anomalie posturali o squilibri.
- 5 Schermo Integrato per Biofeedback: Un ampio display posizionato davanti al paziente mostra il movimento in tempo reale o esercizi guidati. Questo biofeedback visivo immediato è fondamentale per l’apprendimento motorio, permettendo al paziente di correggere la propria postura o il proprio passo mentre si esercita.
I Vantaggi del Walker View: Perché Sceglierlo per Riabilitazione e Sport
L’utilizzo del Walker View offre numerosi benefici sia in ambito riabilitativo che sportivo:
- Analisi della Deambulazione (Gait Analysis) e della Corsa Ultra-Precisa: Permette di identificare le più piccole alterazioni nella camminata o nella corsa che a occhio nudo sarebbero invisibili. Questo è fondamentale per diagnosticare problemi, monitorare i progressi e ottimizzare la tecnica.
- Personalizzazione del Percorso Riabilitativo: Grazie ai dati oggettivi, il terapista può creare programmi di recupero su misura, mirati a correggere deficit specifici, migliorare l’equilibrio e ripristinare un pattern di movimento funzionale.
- Miglioramento della Performance Sportiva: Atleti e runner possono utilizzare il Walker View per analizzare la propria biomeccanica, identificare inefficienze, prevenire infortuni legati a movimenti scorretti e ottimizzare la tecnica di corsa per massimizzare le prestazioni.
- Recupero Funzionale Post-Infortunio e Post-Chirurgico: Particolarmente utile per il recupero dopo interventi ortopedici (es. protesi d’anca o ginocchio), traumi o lesioni neurologiche. Il sistema aiuta a riacquisire fiducia nel movimento e a migliorare gradualmente la stabilità e la coordinazione.
- Riabilitazione Neurologica: Il biofeedback visivo e l’ambiente controllato rendono il Walker View ideale per pazienti con patologie neurologiche (come ictus, Parkinson, sclerosi multipla) per rieducare il cammino, migliorare l’equilibrio e la coordinazione.
- Prevenzione degli Infortuni: Rilevando squilibri o schemi di movimento scorretti, il Walker View consente di intervenire preventivamente, riducendo il rischio di lesioni da sovraccarico o stress articolare.
- Coinvolgimento del Paziente: Il biofeedback immediato e la possibilità di visualizzare i propri progressi rendono la terapia più interattiva e motivante, aumentando l’aderenza al programma di recupero.
- Oggettività e Ripetibilità: I dati numerici e le registrazioni video garantiscono una valutazione oggettiva e comparabile nel tempo, consentendo di misurare con precisione l’efficacia degli interventi.
Chi Può Beneficiare del Walker View?
Il Walker View è uno strumento prezioso per un’ampia gamma di utenti:
- Pazienti in fase riabilitativa: post-operatoria, post-traumatica, con problemi di equilibrio o deambulazione.
- Atleti e sportivi: per l’ottimizzazione della performance e la prevenzione degli infortuni.
- Anziani: per mantenere e migliorare l’equilibrio, prevenire le cadute e mantenere l’autonomia motoria.
- Soggetti con patologie neurologiche: per la rieducazione del cammino e il miglioramento della coordinazione.
- Chiunque voglia analizzare il proprio modo di camminare: per migliorare la postura o prevenire problemi futuri.
Il Walker View rappresenta un salto di qualità nell’analisi del movimento umano. Vieni da Fisiogroup Roma per utilizzarlo nel tuo percorso di fisioterapia.